Coronavirus: 64 nuovi casi (ma con 1.500 tamponi), la provincia di Chieti è quella con il numero maggiore
In aumento il dato sui pazienti guariti, ma si registrano anche 5 decessi nelle ultime 24 ore
Sono 64 (ma su 1.449 test effettuati) i casi positivi al Covid 19 riscontrati in Abruzzo nelle ultime 24 ore. Si registrano anche 5 decessi, mentre sono 432 i pazienti guariti.
Complessivamente, dunque, sale a 33.534 il numero dei contagiati dall'inizio dell'emergenza (il totale risulta inferiore di 1 unità in quanto è stato sottratto un caso comunicato nei giorni scorsi e risultato duplicato), di cui 19.739 guariti. I morti sono stati 1.129.
In merito ai nuovi casi, i pazienti hanno un'età compresa tra 4 e 90 anni e 9 meno di 19 anni, di cui 3 in provincia dell’Aquila, 1 in provincia di Pescara, 4 in provincia di Chieti e 1 in provincia di Teramo.
I pazienti deceduti avevano un'età compresa tra 59 e 95 anni: 1 era della provincia di Chieti, 3 di quella dell'Aquila, 1 residente fuori regione.
Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 12.666 (-374 rispetto a ieri).
Di questi, 555 pazienti (-2 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 43 (+1 rispetto a ieri con 4 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 12.068 (-373 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Del totale dei casi positivi, 10.615 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+21 rispetto a ieri), 6.594 in provincia di Chieti (+22), 6.856 in provincia di Pescara (+9), 9.038 in provincia di Teramo (+15), 274 fuori regione (-1) e 157 (-3) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 489.572 test (+1.449 rispetto a ieri).
Lo comunica l’assessorato regionale alla Sanità.
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram
-
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"