Segnalati 35 cinghiali selvatici nel centro abitato di Chieti, scatta l'ordinanza del sindaco
Il sindaco Ferrara incarica la polizia provinciale di rimuovere gli esemplari "con i metodi ritenuti di volta in volta più efficaci e risolutivi, anche abbattendoli"
Sono circa 35 i cinghiali selvatici la cui presenza allo stato brado è stata segnalata nel centro abitato di Chieti. La presenza di questi animali vaganti è fonte di pericolo anche per la circolazione stradale, in particolare nelle ore serali.
Da qui l'ordinanza del sindaco Diego Ferrara che incarica la polizia provinciale di Chieti “di rimuovere gli esemplari di 'sus scrofa' adusi a frequentare le aree urbane in cerca di cibo, con i metodi ritenuti di volta in volta più efficaci e risolutivi in relazione alle circostanze, procedendo all’abbattimento immediato degli animali, ove ritenuto necessario”.
Il controllo dei cinghiali riguarda le seguenti zone urbane: Santa Barbara; Buonconsiglio; via Ferdinando Ferri; via Carlo Forlanini; strada Peschiera; strada Di Renzo; via delle Terme Romane /Fonte Ricciuti; via Fontanelle; strada Della Pace; zona madonna Degli Angeli/Madonna Della Vittoria; vie comprese tra Strada Vecchia e Strada S.Fele; zona Centro Levante e in particolar modo via Filippo Masci; località Tricalle/Colonnetta; vie Filippo Molino e Fulgenzio della Valle; in tutto il territorio di Chieti Centro e Chieti Scalo.
Il Comune indica le specifiche misure da adottare per limitare al massimo la presenza di tali animali: divieto di alimentazione dei cinghiali; messa in sicurezza/frequente pulizia di cassonetti e/o punti di raccolta dell’immondizia di origine domestica o attività ristorative pubbliche in ambito urbano e lungo le strade; pulizia della vegetazlone spontanea erbacea ed arbustive dai margini stradali; obbligo di mantenere puliti e sgornberi terreni e aree private da vegetazione infestante; eliminazione delle micro discariche e rimozione delle carcasse animali ai margini delle aree abitate e lungo scarpate, margini stradali e piazzole di sosta.
L'ordinanza specifica “il divieto a chiunque di fornire alimenti e scarti alimentari agli animali selvatici, in particolar modo ai cinghiali” e che “tutti gli abitanti e proprietari di terreni prospicienti le strade del Comune di Chieti sono tenuti a mantenere puliti e sgorrrberi i terreni stessi dalla vegetazione infestante, allo scopo di prevenire il crearsi di condizioni ecologiche favorevoli alla penetrazione e all’ambientamento dei cinghiali”.