rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Attualità

Riparte il centro di ascolto: consulenze psicologiche gratuite e un percorso per combattere l'ansia

Il progetto di servizi assistenziali della parrocchia di San Martino vescovo ricomincia dopo la pausa estiva. Vengono offerti anche pacchi alimentari ai più bisognosi

Nel nuovo complesso parrocchiale della chiesa di San Martino vescovo è possibile usufruire di consulenze psicologiche gratuite e di un percorso per combattere l’ansia. Casa è un progetto e un luogo, l’acrostico sta per Centro di ascolto e servizi assistenziali ed è parte viva della pastorale della carità nella parrocchia retta da don Sabatino Fioriti.

Il progetto riparte, dopo la pausa estiva, con l’ascolto psicologico gratuito alla popolazione, il pacco alimentare per gli aventi diritto e un percorso di mindfulness.

“Con le mie tre colleghe –spiega Francesca Di Sipio, psicoterapeuta e coordinatrice del progetto- Melania Di Nardo, Daniela Trenta e Laura Zappitelli è stato possibile costruire un ambiente in cui il volontariato incontra la professionalità e in cui la persona viene messa al centro con i suoi bisogni di ascolto psicologico. Il nostro è un modo di fare cultura psicologica e di promuovere i benefici derivanti dal percorso con un professionista della psiche a tutti, scardinando i pregiudizi legati ai tempi e ai costi”.

L’azione pastorale è completata nei servizi assistenziali, ovvero nell’offerta di pacchi alimentari per gli aventi diritto, sotto la coordinazione della dottoressa Beatrice Buzzelli, assistente sociale che sottolinea: “Con il nostro modo discreto e incisivo riusciamo ad arrivare non solo alla dispensa delle persone ma anche al loro cuore ed esse si aprono ed emergono così molti bisogni e povertà meno visibili ma certamente più profondi.”

Il Centro riapre con la sua offerta di otto consulenze psicologiche gratuite per persone singole, bambini e adolescenti e cinque incontri gratuiti per la coppia o la famiglia. Tra settembre e ottobre il Casa ospiterà anche la seconda edizione del percorso dal titolo: “Stress e ansia: ridurli gradualMente”. La psicoterapeuta Melania Di Nardo, referente del progetto, spiega: “La mindfulness è una tecnica di meditazione che favorisce la riduzione dello stress e promuove uno stile di pensiero e di vita consapevole e libero”.

Le iscrizioni sono possibili fino al 23 settembre al numero 3806978066, lo stesso numero cui fare riferimento per richiedere le consulenze psicologiche. “Sono felice di poter avere nella mia parrocchia un servizio rivolto a parrocchiani e non così professionale e importante per il benessere delle persone”, chiosa don Sabatino. Per maggiori informazioni visita il sito www.centrodiascoltochieti.it.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riparte il centro di ascolto: consulenze psicologiche gratuite e un percorso per combattere l'ansia

ChietiToday è in caricamento