Nella caserma Rebeggiani le celebrazioni per il 209° anniversario di fondazione dell’Arma dei carabinieri [FOTO]
Un'occasione per fare il punto sulle attività dell'ultimo anno, sulla storia del corpo nel territorio abruzzese e consegnare i riconoscimenti ai militari che si sono distinti nel corso del servizio
Riconoscimenti
Nel corso della cerimonia di questa mattina, sono stati consegnati i riconoscimenti ai carabinieri che si sono distinti particolarmente nel corso di delicate operazioni o durante il servizio, come elencato di seguito.
Medaglia d'argento al merito civile concessa dal ministro dell'Interno, il 30 maggio 2022, all'App. Sc. Q.S. Domenico Moscatelli, già effettivo al NR - sezione radiomobile della compagnia Carabinieri di Chieti e all'App. Sc. Q.S. (in congedo assoluto) Marcello Mancini, già effettivo al Nor - sezione sadiomobile della compagnia Carabinieri di Chieti, con la seguente motivazione: "Intervenivano in una fabbrica di artifi pirotecnici per trarre in salvo le persone coinvolte nell'incidente. L'intervento si rendeva notevolmente difficiel a causa delle ripetute esplosioni. Grande esempio di coraggio e di eccezionale senso di abnegazione". Città Sant'Angelo, 25 luglio 2013.
Encomio Solenne concesso dal comandante del comando unità forestali, ambientali e agroalimentari carabinieri. il 12 aprile 2023 al V. Brig. Fausto D'Emidio, comandante della stazione forestale "Parco" di Sant'Eufemia a Maiella (Pescara), con la seguente motivazione: "Comandante di stazione carabinieri parco, con elevata professionalità, coraggiosa iniziativa e grande senso del dovere, esaltate dalla perfetta conoscenza del territorio, conduceva e coordinava con successo un difficile intervento di soccorso e recupero di tre ragazzi colpiti da un fulmine in area montana di alta quota nella zona di Campo Imperatore, assicurando la necessaria assistenza e attivando tempestivamente anche le misure di primo intervento che hanno consentito di salvare la vita a uno di essi in gravi condizioni". Campo Imperatore, 27 agosto 2022.
Encomio semplice concesso dal comandante della Legione carabinieri "Campania" il 29 aprile 2023 al Cap. Domenico Sogma, già comandante della compagnia carabinieri di Mirabella Eclano (Avellino), ora comandante della compagnia carabinieri di Vasto, con la seguente motivazione: "Comandante di compagnia distaccata, evidenziando elevata professionalità, acume investigativo e non comune senso del dovere, coordinava e dirigeva, partecipandovi personalmente, a complessa e articolata indagine che, disvelando fattori di rischio compromettenti la legittimità e la trasparenza della gestione di un'amministrazione locale, si concludeva con lo scioglimento della stessa per accertate infiltrazioni del crimine organizzato, decretato dal presidente della Repubblica. Contemporaneamente, sviluppava ulteriori filoni d'indagine, le cui risultanze investigative, condivise dall'autorità giudiziaria, hanno permesso di indagare 25 sogggetti resisi responsabili, sia individualmente sia in concorso tra loro, di falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, abuso d'ufficio, peculato, turbata libertà degli incanti". Avellino, Pratola Serra, gennaio 2018-ottobre 2020
Encomio Semplice concesso dal comandante della Legione carabinieri "Abruzzo e Molise" il 3 febbraio 2023 al Cap. Placido Abbatantuoni, comandante del nucleo investigativo del comando provinciale carabinieri di Chieti, al Lgt. C.S. Marco Camillo De Leonardis, al Mar. Ca. Luca De Marco, al Mar. Ca. Marco De Donno, al Mar. Ord. Luca Di Stasio, al Brig. Ca. Angelo Del Bianco all'App. Sc. Q.S. Daniele Campli, all'App. Sc. Alessio Napoleone, con la seguente motivazione: "Comandante e addetti a nucleo investigativo di comando provinciale, evidenziando alto senso del dovere ed esemplare abnegazione, conducevano complessa e minuziosa attività investigativa che consentiva l'individuazione di un sodalizio criminale dedito al furto di autovetture e presso gli sportelli Atm degli istituti bancare e postali, per questi ultimi mediante l'utilizzo di rudimentali ordigni esplosivi, provocando forte allarme sociale tra la collettività. Le indagini esperite, che assumevano una forte rilevanza mediatica, si concludevano con l'esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 8 soggetti pregiudicati, di cui 7 in carcere e 1 con obbligo di dimora". Provincia di Chieti e Foggia, settembre 2021-maggio 2022.
Encomio semplice concesso dal comandante della Legione Carabinieri "Abruzzo e Molise" il 30 agosto 2022 al Cap. Giovanni Rolando, comandante del Nor della compagnia carabinieri di Pescara, al Cap. Antonio Tricarico, domandante della sezione operativa del Nor della compagnia carabinieri di Pescara, al Mar. Magg. Antonio Ronci, al V. Brig. Alessandro Moccia e all'app. sc. q.s. Pantaleone Cataldo, addetti alla sezione operativa del Nor della compagnia carabinieri di Pescara, con la seguente motivazione: "Comandante e addetti al nucleo operativo e radiomobile di compagnia capoluogo, evidenziando alto senso del dovere, elevata professionalità e spiccato acume investigativo, conducevano complessa e prolungata attività investigativa nei confronti di sodalizio criminoso dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione consentiva l'arresto in flagranza di 5 persone, l'esecuzione di una misura cautelare a carico di 10 persone e il sequetro di ingente quantitativo di stupefacente". Pescara e altre località del territorio nazionale, novembre 2020 - marzo 2022.
Encomio semplice concesso dal comandante della Legione carabinieri "Abruzzo e Molise" l'8 marzo 2022 al Brig. Ca. Mauro Mitri e all'App. Sc. Q.S. William Fantacone, addetti al Nor- sezione radiomobile della compagnia carabinieri di Campobasso, con la seguente motivazione: "Equipaggio di sezione radiomobile di compagnia capoluogo, manifestando coraggio, determinazione, sprezzo del pericolo e altissimo senso civico, non esitava a porre a rischio la propria incolumità personale per impedire proposito suicidiario posto in essere da individuo in stato di alterazione che stava per lanciarsi nel vuoto da viadotto. L'intervento, che si concludeva con il salvataggio della persona, riceveva il plauso di autorità e popolazione, esaltando il prestigio e l'immagine dell'istituzione". Toro (Campobasso), 31 dicembre 2021.
Encomio semplice collettivo concesso dal comandante della Legione carabinieri "Abruzzo e Molise" il 5 ottobre 2022 al Nipaaf di Pescara, con la seguente motivazione: "Reparto dell'Arma specializzato nella tutela forestale e ambientale, in occasione dell'inquinametno del fiume Pescara, dando prova di elevata professionalità e non comune intuito investigativo, procedeva a un'attività d'indagine finalizzata a individuarne i responsabili, che si concludeva con il rinvio a giudizio di 8 persone, il sequestro di 26 impianti scolmatori e dell'impianto di depurazione e scarico del mattatoio della città adriatica. L'operazione riscuoteva il plauso unanime delle più alte autorità provinciali, esaltando il prestigio e l'immagine dell'istituzione". Provincia di Pescara, aprile 2016-giugno 2021.
Per il 2023, il premio annuale comandante di stazione carabinieri è stato conferito al Lgt. Domenico Pa,mieri, comandante della stazione carabinieri di Pescasseroli (L'Aquila), con la seguente motivazione: "Comandante di stazione distaccata, nell'anno 2022, pienamente consapevole delle complesse e delicate competenze correlate all'incarico, si è rivelato militare di grande valore umano e professionale, emergente per serietà, prontezza e spirito di sacrificio, dotato di elevate qualità professionali e animato da grande motivazione al lavoro. Con competenza, abnegazione e acuta lungimiranza, evidenziava mirabile azione di comando che dava lustro all'intera istituzione". Pescasseroli, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.
- Indietro
- 2 / 2