rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Attualità

Il Trekking urbano piace a teatini e turisti: pienone in città per la passeggiata culturale [FOTO]

La manifestazione era dedicata al rapporto millenario tra l'uomo e la materia e come esso abbia plasmato e stratificato contesti che i metodi dello storico e dell'archeologo consentono di leggere e raccontare al pubblico

Grande successo, ieri, per il Trekking urbano, la manifestazione che porta alla scoperta della città, organizzata dal Comune di Chieti, in collaborazione con l'associazione Méthe aps, per narrare il rapporto millenario tra l'uomo e la materia e come esso abbia plasmato e stratificato contesti che i metodi dello storico e dell'archeologo consentono di leggere e raccontare al pubblico.

Ai partecipanti è stato proposto un percorso fra passato e presente per conoscere meglio la storia e il patrimonio culturale della città. "Abbiamo avuto il pienone a tutti i turni dei percorsi organizzati su varie tappe con l'associazione Méthe - commenta il vicesindaco e assessore a Turismo e Cultura Paolo De Cesare - La città ha risposto bene come sempre, la comunità non perde occasione di conoscere meglio la sua storia e memoria, ma tantissimi sono stati anche i turisti e i visitatori da fuori Chieti che, oltre alla bellezza lungo i percorsi praticati, hanno potuto anche assaggiare i sapori del territorio, alla fine del cammino, grazie a degustazioni abbinate al trekking e a disposizione di quanti volessero concludere così l'esperienza. Molto più che semplici  passeggiate, occasioni per scoprire una storia bella, anche inedita, ma soprattutto capace di restituire a chi le pratica la bellezza che abbiamo intorno. Interessante il percorso di quest’anno, circa 3.5 km e due ore di lunghezza, accessibile e bello, perché incentrato sull’Uomo e la materia".

"Il trekking urbano è una manifestazione a cui teniamo molto - ha aggiunto De Cesare - sia perché da sempre siamo a fianco del Comune di Siena che l’ha pensata e la organizza e sia per il grande riscontro che a ogni edizione abbiamo avuto. Grazie a tutti i motori di questo evento, a partire dalla struttura comunale e dalle ragazze del servizio civile in carico al Comune che hanno contribuito fattivamente dando un’immagine grafica bellissima all’iniziativa e alla promozione social e facendo da supporto organizzativo dinamico ed efficiente. Grazie all'associazione che ci ha affiancato nell'organizzazione quest'anno e alle due guide Serafino Lorenzo Ferreri e Miguel Davide che sono stati il motore dell'escursione cittadina".

Trekking urbano 2023

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Trekking urbano piace a teatini e turisti: pienone in città per la passeggiata culturale [FOTO]

ChietiToday è in caricamento