rotate-mobile
Attualità San Salvo

Autoprotezione e riduzione dei rischi, protezione civile e amministrazione di San Salvo incontrano gli studenti

Scopo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare i cittadini all’adozione di comportamenti consapevoli e misure di autoprotezione

Piazza Papa Giovanni XXIII a San Salvo ha accolto nella mattinata di oggi, 13 ottobre, l’iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi, anche con l’obiettivo di favorire nei cittadini l’adozione di comportamenti consapevoli e misure di autoprotezione.

Un appuntamento inserito nella settimana nazionale della Protezione civile che si svolge ogni anno in coincidenza con la data del 13 ottobre in cui l’Onu ha stabilito di celebrare la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri.

I gruppi comunali di protezione civile della Firc Cb San Vitale, Valtrigno e Arcobaleno e la Croce rossa italiana hanno allestito stand, attrezzi e mezzi da soccorso illustrando come agire in caso di emergenza.

Il sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis e l’assessore alla Protezione civile Tony Faga si sono intrattenuti con i numerosi studenti intervenuti e i cittadini ribadendo l’importanza di predisporre piani operativi e mezzi nel caso di calamità naturali. È stato anche adottato il nuovo Piano di emergenza comunale ed è stato predisposto un opuscolo che illustra e indica i comportamenti da tenere nei casi di pericolo.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Autoprotezione e riduzione dei rischi, protezione civile e amministrazione di San Salvo incontrano gli studenti

ChietiToday è in caricamento