Stanno per partire i lavori dello studentato nella ex Pierantoni, approvata la delibera per finanziare l'intervento
La struttura, che sarà gestita dall'Adsu, ospiterà 149 letto in 57 mini alloggi e 7 nuclei integrati, sala conferenze, caffetteria e altre pertinenze, per un totale di 2.870 metri quadrati
Dovrebbero partire a breve i lavori per la realizzazione di una residenza universitaria da 149 posti alla ex caserma Pierantoni, a Santa Maria, a cura della ditta aggiudicatrice Monticelli Franco Costruzioni Edili srl. La giunta regionale, infatti, ha approvato la delibera per finanziare l’intervento di recupero e ristrutturazione edilizia.
La residenza universitaria ospiterà 149 letto in 57 mini alloggi e 7 nuclei integrati, sala conferenze, caffetteria e altre pertinenze, per un totale di 2.870 metri quadrati.
Il provvedimento, per un importo di 2,9 milioni di euro, prevede la concessione di credito a medio e lungo termine all’Azienda per il diritto agli studi universitari di Chieti-Pescara per l’avvio dei lavori.
"È stato scritto così l’ultimo atto burocratico - commenta il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale, Mauro Febbo - dopo il quale finalmente partiranno i lavori. Si tratta di un passaggio chiave, dopo quello in consiglio regionale, per un intervento che rappresenta una risorsa importante per la città di Chieti e soprattutto costituisce un segnale rilevante per il sistema universitario che convoglierà tanti studenti a immatricolarsi nei corsi universitari dell’ateneo teatino. Potremmo così recuperare un immobile da tempo abbandonato, in attesa di portare a termine anche la riqualificazione dell’ex Bucciante, quindi una integrazione utile e necessaria per la città e la stessa università. Due progetti sui quali l'attuale maggioranza e il Governo regionale hanno creduto e portato avanti con determinazione, mantenendo gli impegni presi e impegnando risorse importanti".